
Una comunità intera contro il mega allevamento intensivo: “sappiamo il vero costo nascosto del latte!”
In questi giorni decine di attivisti si sono radunati davanti al mega allevamento di More Holstein a Bétera, nella provincia di Valencia, per denunciare gli impatti sociali e ambientali di una gigantesca fattoria industriale che ha oltre 3.000 mucche da latte. Una azienda con tanto di certificazione del prestigioso sigillo B Corp, che sarebbe il simbolo...
Nonostante sia certificato dal marchio B Corp (un marchio che si suppone venga assegnato alle aziende con elevati standard di performance sociale e ambientale), lo stabilimento industriale che ospita più di 3.000 mucche da latte non sembra suscitare la stessa impressione positiva nelle persone che vivono nelle vicinanze
@Amigas de la Tierra
In questi giorni decine di attivisti si sono radunati davanti al mega allevamento di More Holstein a Bétera, nella provincia di Valencia, per denunciare gli impatti sociali e ambientali di una gigantesca fattoria industriale che ha oltre 3.000 mucche da latte. Una azienda con tanto di certificazione del prestigioso sigillo B Corp, che sarebbe il simbolo di alti standard sociali e ambientali. Ma chi vive nei dintorni racconta una realtà ben diversa.
I residenti di La Pobla, a meno di un chilometro dall’impianto, sono esasperati dal rumore costante, dalla presenza massiccia di mosche e dall’odore insopportabile causato dalle tonnellate di deiezioni prodotte quotidianamente. Per non parlare dell’acqua, resa non potabile.
Leggi anche: Greenwashing finanziario: quasi 5.000 fondi europei ESG investono oltre 123 miliardi nei combustibili fossili
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER