Una clessidra spaziale: lo scatto della Nasa che mostra la nascita di una stella è puro spettacolo
Come si forma una stella? A svelarcelo è, ancora, una volta il potentissimo telescopio spaziale James Webb, con un’immagine che sembra un capolavoro artistico. Nello scatto pubblicato dalla Nasa possiamo ammirare un’enorme clessidra di polvere le cui sfumature vanno dall’arancione brillante al blu, al cui centro è visibile una protostella nota come L1257 e che...
Il telescopio James Webb è tornato a farci emozionare: questa volta ha immortalato l’incredibile formazione di una stella, avvolta in una nube scura di polvere e gas. Lo scatto rilasciato dalla Nasa toglie davvero il fiato
Integratori 100% naturali
Come si forma una stella? A svelarcelo è, ancora, una volta il potentissimo telescopio spaziale James Webb, con un’immagine che sembra un capolavoro artistico. Nello scatto pubblicato dalla Nasa possiamo ammirare un’enorme clessidra di polvere le cui sfumature vanno dall’arancione brillante al blu, al cui centro è visibile una protostella nota come L1257 e che si trova nel cuore della costellazione del Toro.
Queste nubi colorate non erano mai immortalate in maniera così dettagliata: soltanto grazie alla sofisticata fotocamera a infrarossi vicini (NIRCam) del telescopio possiamo ammirarle in tutta la loro bellezza.
Le espulsioni provenienti dalla stella hanno dato vita delle cavità sopra e sotto di essa, che rievocano molto la forma di una clessidra, mentre i colori diversi sono dovuti alla presenza di più strati di polvere nello spazio interstellare: le aree blu indicano uno strato di polvere
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/una-clessidra-spaziale-nascita-stella-james-webb/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER