Un teschio di un’oca preistorica gigante trovato in Australia
È il primo fossile ben conservato del suo tipo di Genyornis newtoni, un colossale uccello incapace di volare che si estinse 45.000 anni fa.
Dopo 128 anni di intensa ricerca di resti ben conservati che potessero fornire informazioni su Genyornis newtoni, un enorme uccello incapace di volare del Pleistocene, i ricercatori della Flinders University di Adelaide (Australia) hanno scoperto il primo cranio in ottimo stato di conservazione del gigante, che ha fornito preziosi dettagli che ci permettono di descriverne la morfologia. La specie Genyornis newtoni fu descritta nel 1913, ma solo a partire da un cranio incompleto e gravemente danneggiato, che suscitò seri dubbi sulla vera struttura della testa e sulle abitudini del gigantesco uccello, che si estinse circa 45.000 anni fa in un periodo relativamente recente secondo gli standard evolutivi. Durante gli scavi nel 2019, i ricercatori hanno scoperto un cranio di Genyornis newtoni, insieme a parti dello scheletro. Lo studio del cranio ha contribuito a ricreare l’aspetto e le abitudini della primitiva oca gigante, che era in grado di pesare fino a 230 chili ed era alta 2
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/07/un-teschio-di-unoca-preistorica-gigante-trovato-in-australia-3686965
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER