Un satellite russo si è disintegrato nello spazio: astronauti della ISS costretti a ”rifugiarsi”

La frantumazione del satellite RESURS-P1 ha gnerato oltre 100 detriti, costringendo l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale a prendere misure di sicurezza. La NASA e altre agenzie monitorano la situazione per evitare potenziali collisioni. Un satellite russo si è disintegrato in oltre 100 pezzi in un’orbita vicina alla Stazione Spaziale Internazionale, costringendo gli astronauti a bordo […] L'articolo Un satellite russo si è disintegrato nello spazio: astronauti della ISS costretti a ”rifugiarsi” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La frantumazione del satellite RESURS-P1 ha gnerato oltre 100 detriti, costringendo l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale a prendere misure di sicurezza. La NASA e altre agenzie monitorano la situazione per evitare potenziali collisioni.

Un satellite russo si è disintegrato in oltre 100 pezzi in un’orbita vicina alla Stazione Spaziale Internazionale, costringendo gli astronauti a bordo della ISS a mettersi al sicuro. La NASA ha comunicato che poco dopo le 21:00 EDT di mercoledì 26 giugno (le 3:00 del mattino di giovedì 27 in Italia), l’Agenzia americana ha ordinato ai nove astronauti a bordo della ISS di rifugiarsi nelle loro navicelle spaziali, per evitare i rischi associati ai detriti nell’orbita. Il satellite che si è disintegrato è il RESURS-P1, un satellite russo lanciato nel 2013 per l’osservazione della Terra e disattivato nel 2022. La causa dell’incidente è ancora sconosciuta. La società LeoLabs, che monitora oltre 20.000 oggetti in orbita con una rete radar globale, ha segnalato per prima l’incidente. “Le prime indicazioni suggeriscono che un satellite russo non operativo, Resurs P1 (SATNO 39186), ha rilasciato una serie di frammenti tra le


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/28/un-satellite-russo-si-e-disintegrato-nello-spazio-astronauti-della-iss-costretti-a-rifugiarsi-3887602


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.