“Un passo verso la transizione 2023”: dieci progetti sul sostenibile premiati a Civitavecchia

Il bando indetto da un pool di Fondazioni L’Università degli Studi della Tuscia informa i presidi dell’iniziativa indetta con le Fondazioni della Consulta del Lazio, Cariciv (Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Carivit (Cassa di Risparmio dì Viterbo), FNC (Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e Fondazione Varrone (Cassa di Risparmio di Rieti) per promuovere la prima edizione […]
L'articolo “Un passo verso la transizione 2023”: dieci progetti sul sostenibile premiati a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

Il bando indetto da un pool di Fondazioni

L’Università degli Studi della Tuscia informa i presidi dell’iniziativa indetta con le Fondazioni della Consulta del Lazio, Cariciv (Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Carivit (Cassa di Risparmio dì Viterbo), FNC (Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e Fondazione Varrone (Cassa di Risparmio di Rieti) per promuovere la prima edizione del bando “Un passo verso la transizione 2023”.

L’iniziativa è rivolta agli studenti, riuniti in gruppo, iscritti alle scuole secondarie superiori con sede a Civitavecchia, Rieti e Viterbo, che dovranno realizzare un progetto a carattere sociale, scientifico, artistico e tecnologico sui temi dello sviluppo sostenibile, innovazione sociale, economia circolare e città sostenibili

Le studentesse e gli studenti saranno chiamati ad elaborare modelli che si rivolgano alla transizione ecologica per il raggiungimento degli obiettivi


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/un-passo-verso-la-transizione-2023-dieci-progetti-sul-sostenibile-premiati-a-civitavecchia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.