Un pannello fotovoltaico ultrasottile che si monta in un giorno: la sfida vinta da una start-up giapponese

In Giappone sta nascendo un’alternativa concreta ai classici pannelli solari in silicio. Si tratta dei nuovi moduli fotovoltaici in calcopirite, sviluppati dalla giovane start-up PXP Corporation insieme a JGC Japan Corporation, che fa parte del gruppo ingegneristico internazionale JGC Holdings Corporation. Una tecnologia che promette di essere più leggera, più flessibile e altrettanto efficiente, pensata...

A Yokohama parte la sperimentazione dei nuovi pannelli solari in calcopirite, leggeri solo 2 kg/m² e con una potenza di 120 watt, una tecnologia che guarda al futuro: celle tandem, supporti in polimero e una fabbrica pronta alla produzione

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Maggio 2025

In Giappone sta nascendo un’alternativa concreta ai classici pannelli solari in silicio. Si tratta dei nuovi moduli fotovoltaici in calcopirite, sviluppati dalla giovane start-up PXP Corporation insieme a JGC Japan Corporation, che fa parte del gruppo ingegneristico internazionale JGC Holdings Corporation. Una tecnologia che promette di essere più leggera, più flessibile e altrettanto efficiente, pensata per superare i limiti dei materiali oggi più usati nel fotovoltaico.

Sebbene il silicio sia ancora la base della maggior parte delle celle solari, ha limiti fisici che frenano l’efficienza nella conversione della luce solare. È da qui che parte l’intuizione della start-up giapponese: sfruttare la calcopirite, un minerale abbondante e di origine naturale, per costruire moduli fotovoltaici innovativi e più leggeri. La sperimentazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/un-pannello-fotovoltaico-ultrasottile-che-si-monta-in-un-giorno-la-sfida-vinta-da-una-start-up-giapponese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.