
Un paleontologo italiano scopre nuova specie di dinosauro erbivoro del Giurassico
Un dinosauro mai visto prima, vissuto circa 125 milioni di anni fa nell’attuale Portogallo, è stato appena riconosciuto come nuova specie. Lo hanno annunciato i ricercatori di un team internazionale guidato dal paleontologo italiano Filippo Bertozzo, che lavora oggi in Belgio, al Royal Belgian Institute of Natural Sciences. Non solo ha partecipato alla descrizione scientifica...
Un dinosauro dal “viso corrucciato” e dalla mascella potente: il Cariocecus bocagei è un iguanodonte vissuto 125 milioni di anni fa, il suo cranio fossile rivela segreti su cervello, udito e alimentazione
18 Settembre 2025
Instagram – @dino_doctor
Un dinosauro mai visto prima, vissuto circa 125 milioni di anni fa nell’attuale Portogallo, è stato appena riconosciuto come nuova specie. Lo hanno annunciato i ricercatori di un team internazionale guidato dal paleontologo italiano Filippo Bertozzo, che lavora oggi in Belgio, al Royal Belgian Institute of Natural Sciences. Non solo ha partecipato alla descrizione scientifica del fossile, ma ha anche scelto il nome del nuovo genere, un privilegio raro nel mondo della paleontologia.
Il nuovo dinosauro si chiama Cariocecus bocagei, appartiene al gruppo degli iguanodonti, ed è parte della famiglia dei cosiddetti “dinosauri a becco d’anatra”, erbivori diffusi in varie zone del pianeta durante il Cretaceo. La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Systematic Palaeontology, racconta un pezzo importante
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER