Un nuovo studio sulla longevità dei cani dimostra che è (anche) una questione di…naso!

Gli scienziati hanno appena scoperto una bizzarra connessione fra lunghezza del naso dei cani e loro longevità: i cani di piccola taglia con il naso lungo, come i whippet e i bassotti, vivrebbero più a lungo delle grandi razze dalla faccia piatta come i bulldog inglesi. Questa conclusione arriva dall’analisi dei dati relativi a mezzo...

Fra i fattori della longevità dei cani domestici, inaspettatamente, vi è anche la conformazione della faccia e la lunghezza del muso: lo dimostra un nuovo studio inglese che ha messo a confronto quasi mezzo milione di esemplari diversi

@123rf

Gli scienziati hanno appena scoperto una bizzarra connessione fra lunghezza del naso dei cani e loro longevità: i cani di piccola taglia con il naso lungo, come i whippet e i bassotti, vivrebbero più a lungo delle grandi razze dalla faccia piatta come i bulldog inglesi.

Questa conclusione arriva dall’analisi dei dati relativi a mezzo milione di cani che vivono nel Regno Unito, che ha dimostrato quanto l’aspettativa di vita dei cani dipende da un incrocio di fattori fra cui razza, taglia, sesso e forma del viso.

Lo studio

Quella del cane è una delle specie fenotipicamente più diverse: attualmente esistono circa 400 razze canine diverse per morfologia, comportamento, ma anche longevità.

Tuttavia, finora poca ricerca è stata dedicata alla valutazione della variazione nell’aspettativa di vita tra le razze o alla valutazione del potenziale per la caratterizzazione filogenetica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/un-nuovo-studio-sulla-longevita-dei-cani-dimostra-che-e-anche-una-questione-di-naso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.