
Un murale per Giulia Cecchettin a Torino: quando l’arte diventa memoria e impegno civile
Un muro di Torino non è più solo un muro: è diventato voce e memoria. In corso Vercelli 124, nel cuore del quartiere Barriera di Milano, spicca ora “Questo non è amore”, il murale dedicato a Giulia Cecchettin, la giovane padovana uccisa due anni fa dall’ex fidanzato. Le parole del suo diario sono ora un...
In corso Vercelli nasce “Questo non è amore”, il murale dedicato alla giovane ragazza padovana uccisa dall’ex fidanzato. Le frasi del suo diario diventano arte pubblica e memoria collettiva, un monito contro la violenza di genere
18 Ottobre 2025
@IG
Un muro di Torino non è più solo un muro: è diventato voce e memoria. In corso Vercelli 124, nel cuore del quartiere Barriera di Milano, spicca ora “Questo non è amore”, il murale dedicato a Giulia Cecchettin, la giovane padovana uccisa due anni fa dall’ex fidanzato. Le parole del suo diario sono ora un messaggio visibile a tutti, un richiamo a riconoscere i segnali di violenza e a dire basta.
Il progetto nasce all’interno del festival “Women & the City”, realizzato con il sostegno del Comune di Torino e in collaborazione con Torino Creativa. L’inaugurazione ufficiale è fissata per lunedì 20 ottobre, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo, dell’assessora Carlotta Salerno, della presidente di Torino
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER