
Un fine settimana infernale per Sicilia e Sardegna: divorate dagli incendi Punta Molentis e la Riserva dello Zingaro
L’estate 2025 sarà ricordata come una delle più drammatiche per il nostro ambiente, ancora una volta. In pochi giorni, infatti, due gioielli del nostro patrimonio naturale – Punta Molentis in Sardegna e la Riserva dello Zingaro in Sicilia – sono stati travolti da incendi devastanti che hanno lasciato dietro di sé paesaggi inceneriti, animali morti,...
Spaventosi incendi (che sembrano causati dalla mano dell’uomo) hanno devastato Punta Molentis e la Riserva dello Zingaro: evacuate anche le spiagge. Spente le fiamme, rimangono danni ambientali e turistici enormi
28 Luglio 2025
@loidomemau/X-Mimmo Turano
L’estate 2025 sarà ricordata come una delle più drammatiche per il nostro ambiente, ancora una volta. In pochi giorni, infatti, due gioielli del nostro patrimonio naturale – Punta Molentis in Sardegna e la Riserva dello Zingaro in Sicilia – sono stati travolti da incendi devastanti che hanno lasciato dietro di sé paesaggi inceneriti, animali morti, turisti in fuga e un senso di impotenza diffuso.
Le cause? In entrambi i casi si parla chiaramente di incendi dolosi, nati dalla mano criminale di chi – per dolo, distrazione o interesse – ha messo a rischio vite umane, distrutto ecosistemi e colpito duramente l’economia locale basata sul turismo.
Mentre le fiamme venivano domate grazie a un imponente dispiegamento di mezzi e volontari, si alza forte la voce di amministratori, cittadini
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/bruciano-punta-molentis-e-riserva-zingaro-incendi-sardegna-sicilia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER