
Un drago di fuochi d’artificio tra le montagne del Tibet: la folle trovata di un brand di abbigliamento tecnico
Esplosioni, colore e fumo che potrebbero aver sconvolto l’ecosistema e la fauna locale: no, non è piaciuto lo spettacolo pirotecnico nella regione himalayana del Tibet che ha improvvisato nei giorni scorsi Arc’teryx, azienda canadese con sede a North Vancouver, nella British Columbia, specializzata in abbigliamento e attrezzature tecnici. Il video (poi rimosso dagli account ufficiali)...
Un controverso spettacolo pirotecnico organizzato da Arc’teryx nella regione himalayana del Tibet ha scatenato una tempesta di critiche. L’evento, ideato dall’artista cinese Cai Guo-Qiang e ambientato a oltre 5.000 metri, mostrava fuochi multicolor che hanno sollevato gravi dubbi sull’impatto ambientale sull’ecosistema locale
29 Settembre 2025
@YouTube
Esplosioni, colore e fumo che potrebbero aver sconvolto l’ecosistema e la fauna locale: no, non è piaciuto lo spettacolo pirotecnico nella regione himalayana del Tibet che ha improvvisato nei giorni scorsi Arc’teryx, azienda canadese con sede a North Vancouver, nella British Columbia, specializzata in abbigliamento e attrezzature tecnici.
Il video (poi rimosso dagli account ufficiali) dell’evento mostra fuochi d’artificio multicolor che esplodono letteralmente attraverso le colline pedemontane formando una linea tortuosa somigliante a un drago, progettato dall’artista cinese Cai Guo-Qiang (la mente che sta anche dietro lo spettacolo pirotecnico dei Giochi Olimpici di Pechino 2008).
Una campagna promozionale a tutti gli effetti che, com’è ovvio, ha scatenato una raffica di critiche online, di esperti e meno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER