Un cimitero di rifiuti recuperati nelle acque di Alonissos, il più grande parco marino protetto d’Europa

L’isola di Alonissos, perla delle Sporadi settentrionali, nel cuore del Mar Egeo, è famosa per le sue acque trasparenti e le sue baie incontaminate. Tuttavia anche questo paradiso nasconde una minaccia sotto la superficie: tonnellate di rifiuti marini che si accumulano sui fondali, persino all’interno di un’area protetta. Recentemente, un team di subacquei volontari ha...

Un team di subacquei volontari ha recuperato un’enorme quantità di rifiuti al largo dell’isola di Alonissos, il più grande parco marino protetto d’Europa

Rebecca Manzi

3 Giugno 2025

@aegean_rebreath/Instagram

L’isola di Alonissos, perla delle Sporadi settentrionali, nel cuore del Mar Egeo, è famosa per le sue acque trasparenti e le sue baie incontaminate. Tuttavia anche questo paradiso nasconde una minaccia sotto la superficie: tonnellate di rifiuti marini che si accumulano sui fondali, persino all’interno di un’area protetta.

Recentemente, un team di subacquei volontari ha partecipato a un intervento di pulizia del Parco Marino di Alonissos, finanziato dall’Unione Europea. In soli due giorni è stata recuperata un’immensa quantità di oggetti: bottiglie di plastica, pneumatici, catene arrugginite e altri rifiuti che danneggiano la biodiversità marina. Sebbene in alcune aree i fondali siano risultati puliti, i punti più critici sono stati quelli attorno al porto di Votsi, dove si concentrano turismo e attività di pesca.

Il Parco Marino, attivo dai primi anni ’90, è il più grande


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/cimitero-rifiuti-alonissos/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.