
Un angolo relax che produce energia pulita: come funziona la pergola solare in legno
Esistono modi alternativi per produrre energia solare in casa, senza occupare il tetto. Una di queste soluzioni è la pergola fotovoltaica in legno, cioè una struttura da esterno — simile a un gazebo — che integra pannelli solari sulla copertura. Il principio è semplice: si crea uno spazio ombreggiato, utile in giardino o su un...
Una pergola in legno con pannelli solari per creare un angolo relax e produrre elettricità senza toccare il tetto di casa: facile da montare, bella da vedere e utile per abbassare la bolletta
30 Agosto 2025
©cover.green
Esistono modi alternativi per produrre energia solare in casa, senza occupare il tetto. Una di queste soluzioni è la pergola fotovoltaica in legno, cioè una struttura da esterno — simile a un gazebo — che integra pannelli solari sulla copertura. Il principio è semplice: si crea uno spazio ombreggiato, utile in giardino o su un terrazzo, e si sfrutta quel tetto per generare energia.
Un esempio concreto arriva dalla start-up francese Cover Green, che ha progettato una pergola in legno lamellare dotata di moduli fotovoltaici monocristallini ad alta efficienza. Secondo i dati tecnici, si arriva fino a 3 kWc di potenza, con pannelli capaci di raggiungere un rendimento del 24%.
Si può installare in Italia?
Sì, una pergola fotovoltaica
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER