Un altro pianeta nel sistema dei ”Super Puff”: Kepler-51e

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente scoperto Kepler-51e, un quarto pianeta nel sistema Kepler-51, situato a circa 2.615 anni luce dalla Terra. Questo sistema è unico per la presenza di pianeti "super puff", caratterizzati da una densità estremamente bassa, simili a "zucchero filato", con atmosfere piene di idrogeno o elio. La scoperta di Kepler-51e è stata inaspettata, in quanto è emersa durante lo studio di un altro pianeta, Kepler-51d, quando un'anomalia nel suo transito ha suggerito l'esistenza di un nuovo mondo. La ricerca continua per capire come si siano formati questi pianeti e se possano avere condizioni favorevoli per la vita.

Un altro pianeta nel sistema dei ”Super Puff”: Kepler-51e – Scienze Notizie

Un’ulteriore scoperta affascinante arriva dal telescopio spaziale James Webb, che ha recentemente rivelato un nuovo mondo orbitante attorno alla stella simile al Sole Kepler-51, situata a circa 2.615 anni luce nella costellazione del Cigno. Questo esopianeta, chiamato Kepler-51e, è il quarto pianeta a essere identificato in questo strano sistema che ospita pianeti dalle caratteristiche uniche: sono estremamente leggeri e con una densità incredibilmente bassa, simili a “zucchero filato“.

Un sistema planetario unico nel suo genere

I pianeti di questo sistema si distinguono per le loro caratteristiche straordinarie. Mentre la maggior parte dei pianeti è composta da materiali solidi, questi mondi sembrano essere quasi vuoti, con nuclei piccoli e atmosfere enormi e gonfie di idrogeno o elio. La loro bassa densità ha sorpreso gli astronomi, che ora cercano di capire come questi pianeti possano essersi formati e perché le loro atmosfere non siano state distrutte dalla potente radiazione proveniente dalla stella Kepler-51.

La scoperta inaspettata di Kepler-51e

La scoperta di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/06/un-altro-pianeta-nel-sistema-dei-super-puff-kepler-51e-43100197


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.