
UE multa 15 case auto per 460 milioni: quali sono e perché
L'UE ha multato 15 case automobilistiche e ACEA per aver violato le norme antitrust comunitarie relative al riciclo dei veicoli a fine vita
La Commissione UE ha pesantemente bastonato 15 case automobilistiche e l’ACEA, l’associazione europea dei costruttori, comminando multe per un totale di 458 milioni di euro. Il motivo è aver partecipato a un ‘cartello’ di lunga durata, dal 2002 al 2017, riguardante il riciclo dei veicoli fuori uso. Solo Mercedes-Benz se l’è cavata avendo rivelato l’esistenza dell’accordo all’esecutivo comunitario, mentre Stellantis, Mitsubishi e Ford hanno beneficiato di una riduzione per aver collaborato durante le indagini.
IL CASO DEL CARTELLO SUL RICICLO DEI VEICOLI A FINE VITA
Secondo l’indagine promossa dalla Commissione europea per accertare il rispetto delle normative comunitarie che stabiliscono precise regole per il trattamento, il riciclo e lo smaltimento dei componenti di un veicolo a fine vita (ELV), cioè non più idoneo alla circolazione, 15 case auto e l’ACEA hanno stipulato accordi anticoncorrenziali e adottato pratiche concordate in relazione al riciclo di tali veicoli.
Nel dettaglio, le aziende coinvolte hanno concordato di non pagare gli impianti di demolizione per il trattamento dei veicoli fuori uso, ovvero hanno valutato il riciclo un’attività sufficientemente redditizia e deciso di non remunerare gli
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/ue-multa-15-case-auto-per-460-milioni-quali-sono-e-perche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER