Tutto quello che dovresti sapere sugli additivi alimentari, spiegato dall’EFSA

Quando facciamo la spesa, quante volte ci fermiamo a guardare davvero cosa c’è nel carrello? Tra etichette, sigle e ingredienti, può sembrare complicato capire cosa stiamo davvero portando in tavole. Per aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli, l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, insieme al Ministero della Salute, ha lanciato per il...

Salute & Alimentazione

La nuova campagna Safe2Eat dell’EFSA aiuta i consumatori a capire cosa sono gli additivi alimentari, a conoscerne le funzioni principali e a individuarli facilmente in etichetta, per fare scelte alimentari più consapevoli e sicure

Francesca Biagioli

16 Settembre 2025

Quando facciamo la spesa, quante volte ci fermiamo a guardare davvero cosa c’è nel carrello? Tra etichette, sigle e ingredienti, può sembrare complicato capire cosa stiamo davvero portando in tavole. Per aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli, l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, insieme al Ministero della Salute, ha lanciato per il quinto anno consecutivo la campagna Safe2Eat. L’obiettivo? Farci capire cosa succede dietro le quinte del cibo che portiamo in tavola e rassicurarci sulla sua sicurezza.

Dopo aver parlato dei focolai di malattie legati agli alimenti vegetali (i cosiddetti ANOA), la campagna prosegue da settembre con un focus sugli additivi alimentari, quelle sostanze che migliorano gusto, conservazione, aspetto o consistenza dei prodotti.

I cittadini possono accedere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/tutto-quello-che-dovresti-sapere-sugli-additivi-alimentari-spiegato-dallefsa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.