Tutti pronti per la Luna dello Storione, la splendida luna piena di agosto che rischiara le caldi notti d’estate

Splendore nella calura estiva: il 9 agosto brillerà la Luna dello Storione, la splendida luna piena rischiererà una delle notti più calde dell’anno. Non manchiamo allo spettacolo! Perché Luna dello Storione La luna piena di agosto è chiamata Luna dello Storione nella tradizione americana per via dell’abbondanza di pesce nei Grandi Laghi tipica di questo periodo. Ma agosto...

Astronomia

Nel pieno del calore estivo, il cielo si illumina con la Luna dello Storione, la luna piena che quest’anno potremo ammirare la sera del 9 agosto. Meraviglioso spettacolo che rischiererà una delle notti più calde dell’anno. Da non perdere!

Roberta De Carolis

2 Agosto 2025

Canva

Splendore nella calura estiva: il 9 agosto brillerà la Luna dello Storione, la splendida luna piena rischiererà una delle notti più calde dell’anno. Non manchiamo allo spettacolo!

Perché Luna dello Storione

La luna piena di agosto è chiamata Luna dello Storione nella tradizione americana per via dell’abbondanza di pesce nei Grandi Laghi tipica di questo periodo. Ma agosto è anche tradizionalmente il mese della raccolta del grano ed è per questo che questa luna è nota anche come Luna del grano (il simbolo di questa luna è dunque la spiga di grano).

E talvolta è detta anche Luna Rossa, a causa dell’alone rossastro che talvolta la circonda a causa del calore estivo. Nulla a che vedere però con la “vera” luna


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/luna-piena-storione-agosto-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.