
Tutti pazzi per la borraccia filtrante che purifica l’acqua anche dalle microplastiche (e finanziata dal basso)
Sembra una normale borraccia in silicone, ma dietro il design compatto e pieghevole della FlexFlow si nasconde molto di più: un sistema di filtrazione dell’acqua testato in laboratorio, capace di eliminare virus, batteri, parassiti e persino microplastiche. Una tecnologia che arriva dalla Cina e che, lanciata in crowdfunding su Kickstarter, ha raccolto oltre 100.000 euro...
FlexFlow è la borraccia pieghevole in silicone che elimina virus e microplastiche: costa poco, funziona davvero ed è stata finanziata dal basso
30 Settembre 2025
©Kickstarter
Sembra una normale borraccia in silicone, ma dietro il design compatto e pieghevole della FlexFlow si nasconde molto di più: un sistema di filtrazione dell’acqua testato in laboratorio, capace di eliminare virus, batteri, parassiti e persino microplastiche. Una tecnologia che arriva dalla Cina e che, lanciata in crowdfunding su Kickstarter, ha raccolto oltre 100.000 euro in pochissimi giorni, contro un obiettivo iniziale di soli 845 euro. Questo perché è pratica, leggera, funzionale e ha tutto per piacere a chi ama la vita all’aria aperta ma vuole bere in sicurezza.
Campeggiatori, escursionisti, sportivi o semplici viaggiatori: chiunque si trovi a bere acqua da fonti poco affidabili può trovare nella FlexFlow un alleato valido e tascabile. La borraccia ha una capacità di 776 ml, è fatta in silicone comprimibile e contiene un filtro NanoFlex abbinato a una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/nanoflex-borraccia-filtrante-che-purifica-lacqua-finanziata-dal-basso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER