Tutte le lingue del mondo condividono queste due piccole parole sempre uguali
Si ritiene che nel mondo esistano attualmente più di 7.000 lingue diverse per origine, storia, influenze culturali, modelli comunicativi, pronuncia. Eppure, in questa varietà così ampia da essere quasi impossibile da immaginare, esistono dei punti di convergenza che accomunano tutti i sistemi di comunicazione verbale presenti sul Pianeta – come ha dimostrato questo studio recentemente...
Al di là dell’estrema varietà linguistica, tutti gli idiomi del mondo condividono i termini basilari per indicare un concetto estremamente concreto: la spazialità
Si ritiene che nel mondo esistano attualmente più di 7.000 lingue diverse per origine, storia, influenze culturali, modelli comunicativi, pronuncia.
Eppure, in questa varietà così ampia da essere quasi impossibile da immaginare, esistono dei punti di convergenza che accomunano tutti i sistemi di comunicazione verbale presenti sul Pianeta – come ha dimostrato questo studio recentemente pubblicato dai ricercatori di un’università inglese.
Leggi anche: Esistono lingue più “attraenti” delle altre? Lo studio che smaschera i pregiudizi
Lo studio
L’obiettivo dei ricercatori inglesi era comprendere se i cosiddetti “dimostrativi spaziali” – ovvero quelle parole, aggettivi e avverbi, utilizzati per indicare oggetti e persone vicine a chi parla o lontane da chi parla – fossero presenti in tutte le lingue.
Per ottenere conferma di ciò, i ricercatori hanno reclutato quasi 1.000 parlanti nativi di 29 lingue appartenenti a diverse famiglie linguistiche – fra cui inglese, italiano, norvegese, telugu, vietnamita e tseltal.
A tutti i partecipanti allo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER