Tutte le curiosità su Toto Cutugno, l’italiano vero

Alla scoperta di Toto Cutugno, la leggenda della musica leggera italiana: dagli esordi alla batteria ad Al Bano, l’uomo che gli ha salvato la vita. Nato il 7 luglio del 1943 sotto il segno del Cancro, Toto Cutugno è stato uno dei mostri sacri della musica leggera italiana. Veterano del Festival di Sanremo (quindici apparizioni … Continued

Alla scoperta di Toto Cutugno, la leggenda della musica leggera italiana: dagli esordi alla batteria ad Al Bano, l’uomo che gli ha salvato la vita.

Nato il 7 luglio del 1943 sotto il segno del Cancro, Toto Cutugno è stato uno dei mostri sacri della musica leggera italiana. Veterano del Festival di Sanremo (quindici apparizioni e tutte da grande protagonista), grandi successi, una scarica di emozioni.

Le canzoni di Toto Cutugno hanno fatto cantare tutti, grandi e piccoli, le persone innamorate, quelle tristi e quelle felici. Poi nel 1983 si è superato e ha fatto cantare una nazione intera sulle note de L’Italiano. Ed è anche per questo che non lo dimenticheremo mai. Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Chi è Toto Cutugno: biografia e carriera

La vita di Toto Cutugno parla di un ragazzo che cresce all’insegna della musica. Nato a Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara, Salvatore già da piccolo suonava nella banda musicale del proprio paese al fianco del padre, trombettista per diletto. Gli anni passarono, ma la passione restava. Il primo strumento di


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/toto-cutugno-la-carriera-e-la-vita-privata/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.