Tutta la verità sul cioccolato di Dubai: ecco perché non dovresti cedere alla tentazione di acquistarlo
Ormai da diversi mesi il cioccolato di Dubai impazza sui social, in particolare su TikTok, dove centinaia di video ne celebrano il gusto esotico e la presentazione accattivante: cioccolato al latte, pasta di pistacchio, fili di kadaïf, un mix che promette molto. Ma quanto c’è di vero? Vale davvero la pena acquistare questa costosissima tavoletta?...
Sembra molto pregiato, in poco tempo è diventato virale sui social e di conseguenza introvabile, ma il suo gusto e la sua composizione non convincono gli esperti francesi
Ormai da diversi mesi il cioccolato di Dubai impazza sui social, in particolare su TikTok, dove centinaia di video ne celebrano il gusto esotico e la presentazione accattivante: cioccolato al latte, pasta di pistacchio, fili di kadaïf, un mix che promette molto. Ma quanto c’è di vero? Vale davvero la pena acquistare questa costosissima tavoletta? Vediamo cosa ha scoperto un’indagine condotta dagli esperti di 60 Millions de Consommateurs.
Un prezzo da alta pasticceria per un prodotto di qualità discutibile
Le prove hanno incluso quattro marche: Miskets, Germiyan, Mardinni e Le Damas, acquistate in supermercati come Franprix e U, oltre che alla Fiera di Parigi.
I formati variano tra i 100 e i 200 g, ma i prezzi restano alti: si va da 6,95 a 15 euro a tavoletta, che equivalgono a 69,50 fino a 85 euro al chilo, cifre degne di un maître chocolatier. Ma il contenuto è ben
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER