Tumori testicolari cane, sono una veterinaria e ti spiego a cosa fare attenzione
Fra le neoplasie più frequenti nei nostri amici a quattro zampe troviamo di sicuro i tumori testicolari del cane. Quando il cane diventa grandicello, conviene ogni tanto controllare i testicoli: se sentite un testicolo ingrossato o percepite una variazione di dimensioni o di struttura, sarebbe bene contattare il veterinario per concordare una visita e capire...
Quanti e quali sono i tumori testicolari del cane? Ma soprattutto: come proprietario, come faccio ad accorgermi di queste neoplasie? Parliamo un po’ di sintomi e di cosa fare a livello terapeutico
7 Settembre 2025
Fra le neoplasie più frequenti nei nostri amici a quattro zampe troviamo di sicuro i tumori testicolari del cane. Quando il cane diventa grandicello, conviene ogni tanto controllare i testicoli: se sentite un testicolo ingrossato o percepite una variazione di dimensioni o di struttura, sarebbe bene contattare il veterinario per concordare una visita e capire come sia meglio procedere.
Tumori testicolari cane: tipi
Le neoplasie testicolari dei cani sono fra i tumori più frequenti. Considerate che rappresentano circa il 15-20% dei tumori del cane e sono secondi solamente a quelli cutanei. Si parla sempre di tumori testicolari nel cane perché, obiettivamente quasi tutti i nostri gatti maschi domestici sono già sterilizzati.
Solitamente i tumori testicolari sono un problema dei cani anziani e sono frequenti fra i 7
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/tumori-testicolari-cane-sono-una-veterinaria-e-ti-spiego-a-cosa-fare-attenzione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER