Trump: dazi su Canada e Messico da febbraio, colpito l’automotive

Nuovi dazi doganali del 25% imposti da Donald Trump sulle merci importate da Canada e Messico. Ecco cosa significa per l'industria automobilistica e non solo

Aveva minacciato di introdurre questa misura fin dalla campagna elettorale e adesso l’ha resa ufficiale: il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato che da sabato 1 febbraio 2025 imporrà dei nuovi dazi doganali del 25% sulle merci importate da Canada e Messico, che sono non soltanto i due Paesi confinanti ma anche i due principali partner commerciali degli USA. Secondo gli analisti il provvedimento colpirà prodotti che valgono 900 miliardi di dollari e impatterà anche sull’automotive, visto che soprattutto il Messico esporta negli Stati Uniti decine di migliaia di veicoli dai suoi stabilimenti, oltre a ricambi e componenti.

TRUMP VARA DAZI DEL 25% SULLE MERCI IMPORTATE DA CANADA E MESSICO

Trump ha detto che i nuovi dazi sono legati soprattutto a tre aspetti: i flussi migratori verso gli Stati Uniti, che a suo avviso non vengono controllati a sufficienza dai governi di Canada e Messico; i ‘massicci sussidi’ che gli Stati Uniti starebbero concedendo ai due Paesi con le loro importazioni; e la questione del Fentanyl, un oppioide inizialmente sviluppato come antidolorifico particolarmente forte, che dà grande dipendenza e che


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/trump-dazi-su-canada-e-messico-da-febbraio-colpito-lautomotive/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.