Truffe online e rischi dei social: in 150 a Canepina all’incontro con le forze dell’ordine

All'appuntamento sono andati gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Canepina e soci del Circolo...

Oltre 150 persone, tra studenti della scuola secondaria di primo grado di Canepina e soci del Circolo socio-culturale Argentovivo, hanno partecipato all’incontro con il personale della questura di Viterbo e della Polizia Postale dedicato alla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani e dei rischi connessi all’uso dei social da parte dei minori. L’iniziativa si è svolta nel Salone Quarto Stato del Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina.

Con un linguaggio semplice ma efficace, il primo dirigente Amelia Priario, l’ispettore superiore Felice Orlandini, l’ispettore Luigi Romano, il sovrintendente Federico Croce e la sovrintendente Simona Foglietta hanno dapprima illustrato le tecniche più utilizzate per raggirare gli anziani e poi, interagendo con i ragazzi, hanno spiegato loro come usare in modo prudente internet e cosa devono assolutamente evitare per non incappare in situazioni difficili o cadere vittime del cyberbullismo. Gli studenti si sono dimostrati particolarmente interessati e hanno interagito con i vari relatori.

Il sindaco di Canepina, Aldo Maria Moneta, nel suo intervento di saluto ha sottolineato l’importanza dell’incontro, che ha visto insieme giovani e anziani per parlare di prevenzione dalle truffe e dai rischi derivanti dall’utilizzo dei social. Al termine dell‘incontro, lo stesso


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/provincia/la-polizia-incontra-la-popolazione-10-febbraio-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.