
Trovati denti appartenenti a una specie umana sconosciuta: la scoperta che riscrive la storia dell’evoluzione
Un gruppo di ricercatori ha riportato alla luce in Etiopia dieci denti fossili appartenenti a una nuova specie del genere Australopithecus. Il ritrovamento, avvenuto nella regione dell’Afar, getta nuova luce su un momento cruciale — e ancora poco conosciuto — dell’evoluzione umana. I denti risalgono a circa 2,65 milioni di anni fa, un’epoca in cui,...
Dieci denti fossili ritrovati nell’Afar, in Etiopia, rivelano l’esistenza di una nuova specie di Australopiteco che visse accanto ai primi rappresentanti del genere Homo
14 Agosto 2025
©ASU
Un gruppo di ricercatori ha riportato alla luce in Etiopia dieci denti fossili appartenenti a una nuova specie del genere Australopithecus. Il ritrovamento, avvenuto nella regione dell’Afar, getta nuova luce su un momento cruciale — e ancora poco conosciuto — dell’evoluzione umana. I denti risalgono a circa 2,65 milioni di anni fa, un’epoca in cui, nella stessa zona, vivevano anche i primi rappresentanti del genere Homo, di cui fa parte anche la nostra specie, Homo sapiens.
Il ritrovamento è avvenuto nell’area di ricerca di Ledi-Geraru, nel nord-est dell’Etiopia. Qui, i paleontologi hanno rinvenuto dieci denti fossili: sei molari, due incisivi, un premolare e un canino. Dopo un’attenta analisi, hanno concluso che questi resti dentali, appartenenti a due individui diversi, non corrispondono a nessuna delle sei specie di Australopithecus conosciute finora.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER