
Trovate migliaia di pietre gufo dell’età del Rame, potrebbero essere opera dei bambini
Gli archeologi ne hanno trovate a migliaia nei luoghi di sepoltura e nei pozzi della penisola iberica. Sono misteriose pietre di ardesia dell’età del Rame e e raffigurano dei gufi. Grandi quanto il palmo di una mano, queste pietre avrebbero tra 5.500 e i 4.750 anni. Da tempo gli esperti si interrogano sulla loro funzione,...
Un nuovo studio scientifico suggerisce che alcune misteriose pietre dell’età del Rame raffiguranti gufi potrebbero essere state decorate dai bambini della comunità per gioco, dandoci un’immagine del tempo. Non tutti gli archeologi concordano però con questa nuova ipotesi
Libera Terra
Gli archeologi ne hanno trovate a migliaia nei luoghi di sepoltura e nei pozzi della penisola iberica. Sono misteriose pietre di ardesia dell’età del Rame e e raffigurano dei gufi. Grandi quanto il palmo di una mano, queste pietre avrebbero tra 5.500 e i 4.750 anni. Da tempo gli esperti si interrogano sulla loro funzione, ritenendoli oggetti rituali, ma di recente è stata avanzata un’ipotesi differente.
Le antichissime incisioni presenti sulle placche potrebbero essere state realizzata dai bambini per gioco. Questa la nuova chiave di interpretazione proposta da un studio pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Scientific Reports.
Gli studiosi guidati da Juan J. Negro del Consiglio superiore delle ricerche scientifiche spagnolo hanno osservato 100 pietre e i motivi geometrici di ciascuna. Le incisioni di varia complessità sono state confrontate con i disegni di bambini delle scuole elementari,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER