Trovate micotossine nelle cialde e nelle capsule del caffè, i lotti e i marchi da non consumare
“Potenziale valore di ocratossina oltre il limite di legge”, così il Ministero della salute dispone il richiamo dal mercato cialde e apsule “Espresso arabica” del caffè Trombetta, prodotte nello stabilimento di Pomezia, vicino a Roma. Lo stesso prodotto si trova anche con i marchi “Lo zio d’America” e “Cialda Consilia”, di cui avevamo già pubblicato...
Il richiamo per “rischio chimico” di lotti di cialde e capsule riguarda tre marchi di caffè di un unico produttore. “Potenziale valore di ocratossina oltre il limite di legge”
“Potenziale valore di ocratossina oltre il limite di legge”, così il Ministero della salute dispone il richiamo dal mercato cialde e apsule “Espresso arabica” del caffè Trombetta, prodotte nello stabilimento di Pomezia, vicino a Roma.
Lo stesso prodotto si trova anche con i marchi “Lo zio d’America” e “Cialda Consilia”, di cui avevamo già pubblicato il richiamo. Il ministero ha chiesto i consumatori di riportare i prodotti al punto vendita qualora ne avessero acquistato dei lotti indicati.
In particolate, si tratta di:
Caffè Trombetta Arabica con lotto di produzione 02AD07B con data di scadenza 07/02/2024 capsule compatibili espresso Caffè Trombetta “Zio d’America” con lotto di produzione 01CD07B con scadenza 07/02/2024 e con lotto 02CD05B cialde “Consilia Espresso Arabica” con lotto di produzione 01DD04B con scadenza 04/02/2024
©Ministero Salute
Cos’è l’ocratossina
Si tratta di una micotossina prodotta naturalmente da alcune muffe. Si trova principalmente nei cereali, nel caffè,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER