Troppo turismo mordi e fuggi a Varenna, il sindaco propone una tassa di sbarco: “serve un freno”

Varenna, incantevole borgo affacciato sulle sponde del Lago di Como, si trova oggi al centro di un acceso dibattito sul turismo sostenibile. Nonostante sia molto piccola e conti appena 670 residenti, la cittadina deve ogni giorno fare i conti con un vero e proprio assalto di visitatori: circa 17.500 turisti giornalieri, un numero che supera...

5 euro come tassa di sbarco per frenare il turismo mordi e fuggi che sommerge Varenna senza dare benefici significativi alla cittadina sul Lago di Como: è la proposta del sindaco

Rebecca Manzi

24 Giugno 2025

@Davide Facchetti/Wikipedia

Varenna, incantevole borgo affacciato sulle sponde del Lago di Como, si trova oggi al centro di un acceso dibattito sul turismo sostenibile. Nonostante sia molto piccola e conti appena 670 residenti, la cittadina deve ogni giorno fare i conti con un vero e proprio assalto di visitatori: circa 17.500 turisti giornalieri, un numero che supera di 25 volte la popolazione locale.

A lanciare l’allarme è stato il sindaco Mauro Manzoni, che denuncia la crescente difficoltà nel gestire i flussi e i costi legati a un turismo che consuma risorse senza lasciare ricadute economiche significative sul territorio.

Cosa fare dunque? La proposta dell’amministrazione è quella di introdurre una tassa di sbarco di 5 euro – magari da scontare a chi pranza o cena nei ristoranti o fa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/turismo-mordi-e-fuggi-varenna-tassa-di-sbarco/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.