Troppo caldo e fai fatica a dormire senza condizionatore? 10 cose che possono aiutarti (a partire dal cuscino giusto)

Le notti estive possono trasformarsi in un vero incubo per chi fatica ad addormentarsi a causa del caldo. Il sonno, che dovrebbe rappresentare il momento del recupero e del riposo per eccellenza, può diventare instabile, interrotto e poco rigenerante quando la temperatura in camera supera certi livelli. A dirlo non è solo l’esperienza comune, ma...

Come rimanere freschi di notte in estate senza aria condizionata: strategie e prodotti consigliati

Marco Crisciotti

9 Luglio 2025

Le notti estive possono trasformarsi in un vero incubo per chi fatica ad addormentarsi a causa del caldo. Il sonno, che dovrebbe rappresentare il momento del recupero e del riposo per eccellenza, può diventare instabile, interrotto e poco rigenerante quando la temperatura in camera supera certi livelli. A dirlo non è solo l’esperienza comune, ma anche la scienza.

Uno studio pubblicato su Sleep, basato sull’analisi di oltre 3,75 milioni di notti, ha dimostrato che la qualità del riposo peggiora sensibilmente quando la temperatura ambientale supera i 15°C. I dati parlano chiaro: con il caldo si dorme meno, ci si addormenta più tardi e ci si sveglia più frequentemente durante la notte.

Il problema dell’aria condizionata

La soluzione più immediata sembrerebbe essere l’aria condizionata, ma in Italia non è così scontato possederla, soprattutto nella versione centralizzata. I motivi sono molteplici: i costi d’installazione, il peso in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/troppo-caldo-e-fai-fatica-a-dormire-senza-condizionatore-10-cose-che-possono-aiutarti-a-partire-dal-cuscino-giusto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.