
Troppi metalli pesanti nel cioccolato fondente: Lindt finisce in tribunale negli Stati Uniti
Tutti conoscono il cioccolato Lindt, uno dei più celebri al mondo, ma ciò che molti ignorano è che l’azienda svizzera Lindt & Sprüngli, produttrice delle iconiche tavolette e praline, si trova recentemente al centro di una class action negli Stati Uniti. Il motivo? I livelli elevati di metalli pesanti, in particolare piombo e cadmio, trovati...
Lindt è al centro di una class action negli Stati Uniti, accusato di nascondere alti livelli di metalli pesanti, come piombo e cadmio, nel suo cioccolato
@GreenMe
Tutti conoscono il cioccolato Lindt, uno dei più celebri al mondo, ma ciò che molti ignorano è che l’azienda svizzera Lindt & Sprüngli, produttrice delle iconiche tavolette e praline, si trova recentemente al centro di una class action negli Stati Uniti.
Il motivo? I livelli elevati di metalli pesanti, in particolare piombo e cadmio, trovati nei campioni di cioccolato fondente del marchio, analizzati da un’inchiesta di Consumer Reports del 2022. L’organizzazione no-profit statunitense, che si occupa di tutela dei consumatori, ha analizzato 28 barrette di cioccolato fondente vendute negli Stati Uniti, valutando la presenza di metalli pesanti:
Per determinare il rischio rappresentato dai cioccolatini nel test di CR, abbiamo utilizzato il livello di dose massima ammissibile (MADL) della California per piombo (0,5 microgrammi) e cadmio (4,1 mcg). Sono mostrate le percentuali di MADL fornite in un’oncia di ogni cioccolato. I nostri risultati indicano quali prodotti avevano livelli relativamente più alti.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER