
Trieste digitalizza la sua rete elettrica, grazie alla collaborazione tra Siemens e AcegasApsAmga
C’è una trasformazione silenziosa in corso nelle nostre città: passa sotto terra, tra cavi e sensori, ma i suoi effetti potrebbero cambiare il nostro rapporto con l’energia. Trieste è oggi un laboratorio a cielo aperto di questa evoluzione. Grazie alla collaborazione tra Siemens e AcegasApsAmga, la rete elettrica del capoluogo giuliano sarà digitalizzata tramite un...
La sfida dell’elettrificazione urbana passa dalla capacità di gestire reti complesse e variabili. Nel capoluogo friulano, il digital twin delle due società apre nuove strade per stabilità e decarbonizzazione
17 Giugno 2025
@Siemens
C’è una trasformazione silenziosa in corso nelle nostre città: passa sotto terra, tra cavi e sensori, ma i suoi effetti potrebbero cambiare il nostro rapporto con l’energia. Trieste è oggi un laboratorio a cielo aperto di questa evoluzione. Grazie alla collaborazione tra Siemens e AcegasApsAmga, la rete elettrica del capoluogo giuliano sarà digitalizzata tramite un “digital twin” — una sorta di gemello virtuale in grado di monitorare in tempo reale la rete di media e bassa tensione.
Il progetto, basato sulla piattaforma Gridscale X di Siemens, è mostrarci come la digitalizzazione possa diventare alleata della decarbonizzazione. In particolare, risponde a una sfida attuale: gestire l’elettrificazione crescente, a partire dal porto di Trieste, uno dei più trafficati d’Europa, che già oggi genera un carico elettrico pari a quello di una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER