
Trasporto pubblico gratis per tutti contro lo smog estivo: Ginevra fa scuola in Europa
Di fronte a un’emergenza sanitaria e ambientale, una grande città europea ha scelto di azzerare il costo dei trasporti pubblici. È quanto sta accadendo a Ginevra, dove le autorità cantonali hanno reso autobus, tram, treni e battelli gratuiti per residenti e visitatori. La decisione non è un’iniziativa promozionale, ma una risposta a un picco acuto...
Di fronte a un picco di ozono causato dal caldo, la città svizzera applica una misura inedita: bus e tram gratuiti per tutti (residenti e turisti). Un’analisi del modello ginevrino, che tratta la mobilità pubblica come uno strumento di sanità per proteggere i cittadini
13 Agosto 2025
@Canva
Di fronte a un’emergenza sanitaria e ambientale, una grande città europea ha scelto di azzerare il costo dei trasporti pubblici. È quanto sta accadendo a Ginevra, dove le autorità cantonali hanno reso autobus, tram, treni e battelli gratuiti per residenti e visitatori. La decisione non è un’iniziativa promozionale, ma una risposta a un picco acuto di inquinamento da ozono che ha reso l’aria potenzialmente dannosa per la salute.
Il provvedimento è scattato in seguito a condizioni climatiche estreme. Con la colonnina di mercurio che ha raggiunto i 37 gradi Celsius, la città si è trovata a fronteggiare una concentrazione di ozono troposferico superiore alla soglia di allerta sanitaria, fissata a 180 microgrammi per metro
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER