• 6 Febbraio 2023
  • No Comment

Trasporto di energia in alta tensione, 23 milioni di euro per nuovo elettrodotto a Viterbo

Trasporto di energia in alta tensione, 23 milioni di euro per nuovo elettrodotto a Viterbo

A seguito dell’avvio da parte del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’iter autorizzativo di un nuovo elettrodotto in provincia di Viterbo, Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha pubblicato l’avviso con le particelle delle aree potenzialmente interessate dall’opera.

“Il progetto – spiega una nota di Terna -, per il quale l’azienda guidata da Stefano Donnarumma investirà circa 23 milioni di euro, prevede la realizzazione di una linea elettrica in cavo interrato a 150 chilovolt di 9 chilometri che collegherà le cabine primarie “Viterbo” e “Pian di Tortora”, entrambe nel territorio del comune di Viterbo. 

L’intervento consentirà di aumentare la magliatura della rete elettrica nell’area e di incrementare l’efficienza e l’affidabilità del servizio di trasmissione, assicurando maggiore continuità e sicurezza di esercizio.

Il collegamento, che percorrerà principalmente la viabilità esistente, sarà realizzato con cavi di ultima generazione con isolamento in Xlpe, tecnologia particolarmente affidabile e sostenibile che garantisce una maggiore capacità di trasporto per l’integrazione degli impianti di produzione da fonte rinnovabile dell’area.

Una volta ottenuto il decreto autorizzativo da parte del Mase, il nuovo collegamento entrerà


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/nuovo-elettrodotto-viterbo-6-febbraio-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Dall’aumento dell’Irpef alla ricostruzione post sisma, il consiglio regionale ha approvato il bilancio

Dall’aumento dell’Irpef alla ricostruzione post sisma, il consiglio regionale ha approvato il bilancio

Il testo della manovra finanziaria 2023-2025 doveva essere approvato entro il 31 marzo
Piantati nei noccioleti 380 alberi da frutto in via di estinzione per dar da mangiare a api, bombi e farfalle

Piantati nei noccioleti 380 alberi da frutto in via di estinzione per dar da mangiare a…

Il progetto della Cooperativa produttori nocciole per tutelare la variabilità biologica nei sistemi agricoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.