Trascrittori forensi Abruzzo: “L’apertura del ministero non basta”
Anche in Abruzzo i trascrittori forensi sono in stato di agitazione. Il ministero della Giustizia ha manifestato una certa apertura, ma per Filcams Cgil Teramo...
L'articolo Trascrittori forensi Abruzzo: “L’apertura del ministero non basta” proviene da Rete8.
Anche in Abruzzo i trascrittori forensi sono in stato di agitazione. Il ministero della Giustizia ha manifestato una certa apertura, ma per Filcams Cgil Teramo non bisogna abbassare la guardia
Il commento di Deborah Di Lauro, stenotipista Filcams Cgil:
“Abbiamo avuto un’apertura da parte del ministero della Giustizia. Ma quello che chiedevamo non è l’internalizzazione, bensì l’assorbimento, la stabilizzazione di
tutti noi dipendenti di ditte private e non di un certo numero. L’apertura quindi, che mancava da tanti anni, c’è stata, bene. Ma non abbassiamo la guardia”.
Stamane si è svolto il coordinamento della sigla sindacale, durante il quale sono state vagliate le istanze di trascrittori, stenotipisti, fonici forensi, circa 1500 in Italia
e 200 in Abruzzo, in stato di agitazione in queste settimane per il rischio di automatizzazione del lavoro attraverso un software T-Rex che li soppianterebbe, ma anche per far sentire la loro richiesta di assorbimento in seno ministeriale.
“L’internalizzazione di cui ha parlato il ministero a noi non piace perché potrebbe lasciar fuori qualcuno di noi”, specifica Di Lauro.
Fonici, trascrittori e stenotipisti forensi sono di fatto dipendenti di
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/trascrittori-forensi-abruzzo-lapertura-del-ministero-non-basta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER