
Tramonti alle 17 e giornate più corte: quando torna l’ora solare e come prepararsi psicologicamente al cambio
Sta per tornare l’ora solare. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3:00 in punto, dovremo spostare le lancette indietro di un’ora, tornando così alle 2:00. Un piccolo gesto che segna ufficialmente l’arrivo dell’inverno, con giornate più corte e tramonti anticipati. E sì, almeno per una volta, potremo concederci un’ora di...
Nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 2025 torna l’ora solare: le lancette si spostano indietro di un’ora. Dormiremo di più, ma farà buio prima. Ecco cosa cambia davvero e cosa dicono gli studi sul nostro corpo.
18 Ottobre 2025
Sta per tornare l’ora solare. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3:00 in punto, dovremo spostare le lancette indietro di un’ora, tornando così alle 2:00. Un piccolo gesto che segna ufficialmente l’arrivo dell’inverno, con giornate più corte e tramonti anticipati. E sì, almeno per una volta, potremo concederci un’ora di sonno in più.
Il ritorno all’orario “naturale”
L’ora solare, come suggerisce il nome, è quella che si avvicina maggiormente al ritmo naturale del sole. In altre parole, mezzogiorno coincide (quasi) con il momento in cui il sole raggiunge il punto più alto nel cielo. L’ora legale, introdotta per sfruttare meglio la luce nei mesi estivi, sposta questo equilibrio artificiosamente in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER