Tragedia del Cermis: 26 anni fa l’assurda (ed evitabile) strage in Val di Fiemme che brucia ancora come una ferita aperta

Erano le 15:12 del 3 febbraio 1998 quando l’aereo militare della United States Marine Corps finì per tranciare accidentalmente i cavi della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Su quella cabina si trovavano 20 persone: 19 turisti e un manovratore. Nessuno di loro sopravvisse a quell’incidente assurdo, provocato non dal caso, ma da un...

Venti vite spezzate in maniera folle e inaccettabile, a causa di un aereo volato – volontariamente – a quota troppo bassa. 26 anni fa si verificava la strage del Cermis, una tragedia dimenticata per la quale nessuno dei responsabili ha mai veramente pagato…

Erano le 15:12 del 3 febbraio 1998 quando l’aereo militare della United States Marine Corps finì per tranciare accidentalmente i cavi della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Su quella cabina si trovavano 20 persone: 19 turisti e un manovratore.

Nessuno di loro sopravvisse a quell’incidente assurdo, provocato non dal caso, ma da un assurdo errore umano. 20 vite brutalmente spezzate a causa dei piloti americani che per divertirsi e riprendere il panorama decisero di volare a una quota molto bassa, violando i regolamenti. Sono trascorsi 25 anni da quella strage, ma il ricordo di quel giorno brucia ancora come una ferita aperta per il Trentino, che nel 1976 era stata teatro di un’altra tragedia simile: il terribile disastro della funivia di Cavalese (sempre nella valle del Cermis) in cui persero la vita


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/tragedia-del-cermis-26-anni-fa-strage-va-di-fiemme/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.