
Tragedia a Ischia, ricerche e soccorsi anche di notte. Il governo: subito al lavoro per evitare nuovi drammi
Un dramma annunciato anche quello di Ischia. Si dice sempre così. Puntualmente, a ogni scatenarsi della natura con conseguenze tragiche per il territorio e la salute pubblica, si alza il coro dei politici che fanno a gara nello scaricabarile. E nell’accreditarsi la primogenitura della previsione. Ischia, un dramma annunciato dopo decenni di incuria Frane, alluvioni, […]
L'articolo Tragedia a Ischia, ricerche e soccorsi anche di notte. Il governo: subito al lavoro per evitare nuovi drammi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un dramma annunciato anche quello di Ischia. Si dice sempre così. Puntualmente, a ogni scatenarsi della natura con conseguenze tragiche per il territorio e la salute pubblica, si alza il coro dei politici che fanno a gara nello scaricabarile. E nell’accreditarsi la primogenitura della previsione.
Ischia, un dramma annunciato dopo decenni di incuria
Frane, alluvioni, terremoti. Oggi è toccato alla splendida isola di fronte a Napoli. E la mente corre alla terribile alluvione del 2009 che provocò una frana che arrivò fino al mare, uccidendo una donna. La macchina dei soccorsi è al massimo dei giri (si lavorerà giorno e notte per la ricerca dei dispersi, fanno sapere dalla Protezione civile). Al momento si ha notizia certa di una vittima, una donna, (smentita la prima notizia di 8 morti) e di un ferito molto grave. Alto il numero di sfollati per la frana che ha sconvolto la zona di Casamicciola Terme. “Sono 80 le persone già portate via stamattina verso il palazzetto dello sport” di Lacco Ameno, ha spiegato il prefetto di Napoli, Claudio Palomba. Che ha aggiunto che “probabilmente si potrebbe arrivare a 150-200 persone entro sera. Quasi tutte le famiglie della cosiddetta zona rossa dovrebbero essere collocate in strutture alberghiere”.
LEGGI ANCHE
Solidarietà e soccorsi: una vittima, 200 sfollati
Solidarietà delle istituzioni e di tutte le forze politiche alla comunità di Ischia e alle famiglie dei dispersi. Il presidente Mattarella ha espresso la sua vicinanza al sindaco di Napoli. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo aver espresso “il doveroso cordoglio” ai familiari della vittima della frana, ha annunciato il rinvio della prima del teatro San Carlo di Napoli. Oggi è il tempo dei soccorsi, certo, ma il neonato governo (il premier Meloni ha annunciato che farà tutto ciò che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER