
Tra carne e auto, gli uomini inquinano più delle donne (lo studio francese)
È ufficiale: uomini e donne non hanno lo stesso impatto sul clima. Uno studio approfondito condotto in Francia su oltre 15.000 persone ha scoperto che l’impronta di carbonio legata ai consumi alimentari e ai trasporti è in media del 26% più alta negli uomini rispetto alle donne. E la differenza non è solo quantitativa, ma...
Un recente studio francese su oltre 15.000 persone ha analizzato l’impronta di carbonio legata ai consumi di cibo e trasporti. I risultati rivelano differenze significative tra gruppi demografici, offrendo spunti utili per politiche climatiche più mirate ed eque
@Canva
È ufficiale: uomini e donne non hanno lo stesso impatto sul clima. Uno studio approfondito condotto in Francia su oltre 15.000 persone ha scoperto che l’impronta di carbonio legata ai consumi alimentari e ai trasporti è in media del 26% più alta negli uomini rispetto alle donne. E la differenza non è solo quantitativa, ma qualitativa: sono due abitudini ben precise — l’uso dell’automobile e il consumo di carne rossa — a pesare di più nel bilancio ecologico maschile.
Cibo e trasporti: la metà dell’impronta totale
La ricerca ha messo sotto la lente due settori strategici: cibo e trasporti, che insieme rappresentano circa il 50% delle emissioni legate ai consumi individuali. Gli uomini emettono in media 5,3 tonnellate di CO₂ equivalente all’anno in questi due ambiti, contro le 3,9 delle donne. Una differenza importante, che equivale al divario
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/tra-carne-e-auto-gli-uomini-inquinano-piu-delle-donne-lo-studio-francese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER