TotalEnergies condannata per greenwashing: “Pubblicità ingannevole sulla neutralità climatica”

“Carbon neutral entro il 2050”. Con queste parole, nel 2021, TotalEnergies prometteva una transizione verde fatta di eolico, solare e batterie. Peccato che, mentre mostrava paesaggi puliti e pannelli scintillanti, il gruppo continuasse ad ampliare la produzione di petrolio e gas. Ora quella campagna si è trasformata in un boomerang giudiziario: il tribunale civile di...

Il 23 ottobre un tribunale di Parigi ha condannato TotalEnergies per pubblicità ingannevole sulla neutralità climatica. È la prima volta che un colosso del petrolio viene giudicato per greenwashing in Francia

Riccardo Liguori

25 Ottobre 2025

@TotalEnergies protesta Greenpeace 2024

Carbon neutral entro il 2050”. Con queste parole, nel 2021, TotalEnergies prometteva una transizione verde fatta di eolico, solare e batterie. Peccato che, mentre mostrava paesaggi puliti e pannelli scintillanti, il gruppo continuasse ad ampliare la produzione di petrolio e gas.

Ora quella campagna si è trasformata in un boomerang giudiziario: il tribunale civile di Parigi ha condannato il colosso francese per pubblicità ingannevole, riconoscendo che i messaggi sulla neutralità climatica erano “suscettibili di alterare il comportamento dei consumatori”. In altre parole, greenwashing.

È la prima sentenza in Francia a colpire una grande compagnia energetica per questo motivo. Una vittoria simbolica ma pesante per le tre organizzazioni ambientaliste che avevano fatto causa — Greenpeace, Friends of the Earth e Notre Affaire à Tous


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/totalenergies-condannata-per-greenwashing-pubblicita-ingannevole-sulla-neutralita-climatica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.