“Torniamo alle cannucce di plastica”, continua la crociata di Trump contro l’ambiente

In questo valzer di ordini esecutivi, ormai sadico e ridicolo insieme, Trump ne caccia una al secondo. Non gli stiamo più indietro, tante sono le sue uscite soprattutto in fatto di clima e ambiente. Credevamo che con l’addio agli Accordi di Parigi o con la cancellazione di ogni riferimento ai cambiamenti climatici dai siti governativi avesse...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo affermando che dipartimenti e agenzie governative non dovrebbero più acquistare e utilizzare in futuro cannucce di carta

In questo valzer di ordini esecutivi, ormai sadico e ridicolo insieme, Trump ne caccia una al secondo. Non gli stiamo più indietro, tante sono le sue uscite soprattutto in fatto di clima e ambiente.

Credevamo che con l’addio agli Accordi di Parigi o con la cancellazione di ogni riferimento ai cambiamenti climatici dai siti governativi avesse toccato il fondo, ma ci sbagliavamo di grosso. Un mattone per volta, il Tycoon sta demolendo tutto ciò che aveva costruito l’amministrazione di Biden, capovolgendo e segnando irrimediabilmente le sorti del resto del mondo.

Leggi anche: Acquistare su Shein e Temu costerà di più? Trump rimanda i dazi (e la fast fashion ringrazia)

L’ultimo è il suo divieto all’uso delle cannucce di carta, dicendo che “non funzionano” e che non durano a lungo. Vuole invece che il Governo passi di nuovo ed esclusivamente alla plastica.

È una situazione ridicola. Stiamo tornando alle cannucce


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/torniamo-alle-cannucce-di-plastica-continua-la-crociata-di-trump-contro-lambiente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.