
Torna Orticolario, l’appuntamento sulle rive del Lago di Como dove la Terra racconta storie di bellezza e meraviglia: scopri tutto il programma e le novità
Orticolario 2024 torna per la sua quattordicesima edizione con un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del verde e del paesaggio. Dal 3 al 6 ottobre, Villa Erba a Cernobbio, sulle sponde del suggestivo Lago di Como, si trasformerà ancora una volta in un giardino d’ispirazione, dove natura, arte e cultura si incontrano. Il tema...
Dal 3 al 6 ottobre 2024, presso la splendida Villa Erba, sulle sponde del Lago di Como, si svolgerà la 14ª edizione di Orticolario, il festival internazionale del verde e del paesaggio. Il tema centrale di quest’anno è il valore della terra.
Orticolario 2024 torna per la sua quattordicesima edizione con un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del verde e del paesaggio. Dal 3 al 6 ottobre, Villa Erba a Cernobbio, sulle sponde del suggestivo Lago di Como, si trasformerà ancora una volta in un giardino d’ispirazione, dove natura, arte e cultura si incontrano. Il tema centrale di quest’anno, “Terrae”, è un omaggio al suolo, fonte di vita e risorsa da proteggere, e metterà in risalto il ruolo fondamentale delle piante fitodepuratrici.
Orticolario non è solo un evento, ma un vero e proprio viaggio nel mondo vegetale, che con questa edizione continua a crescere e a sorprendere, rinnovando il suo impegno nel promuovere una cultura del paesaggio consapevole e sostenibile. Un punto di riferimento per chi vive il giardinaggio, il design paesaggistico e la tutela ambientale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER