<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Torna Milleorti per il Turismo per l’inclusione nel lavoro delle persone con disabilità intellettiva | La Città News

Torna Milleorti per il Turismo per l’inclusione nel lavoro delle persone con disabilità intellettiva

Chi l’ha detto che il lavoro finisce quando si va in vacanza? Una risposta concreta a questa domanda giunge da Rimini, la capitale del turismo romagnolo: si chiama Milleorti per il Turismo ed è un progetto che trasforma dei semplici orti in vere e proprie palestre di vita, e le ferie in premi di riconoscimento....

Presso la città di Rimini si rinnova Milleorti per il Turismo: trenta hotel adottano orti sociali per promuovere l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettiva. Un viaggio premio a Firenze per imparare che anche le ferie fanno parte del lavoro.

Chi l’ha detto che il lavoro finisce quando si va in vacanza? Una risposta concreta a questa domanda giunge da Rimini, la capitale del turismo romagnolo: si chiama Milleorti per il Turismo ed è un progetto che trasforma dei semplici orti in vere e proprie palestre di vita, e le ferie in premi di riconoscimento. E lo fa con uno spirito allegro, concreto e, soprattutto, inclusivo.

Il ritorno del progetto

Giunto ormai alla sua quinta edizione, Milleorti per il Turismo si configura come laboratorio sociale polivalente, dove crescono piante, relazioni, competenze e dignità. Ideato da Alberghi.it insieme all’associazione Crescere Insieme Odv ed alla cooperativa sociale Il Millepiedi, il progetto unisce trenta hotel della Riviera Romagnola – dieci in più rispetto al 2024 – con l’obiettivo di offrire opportunità lavorative a persone con disabilità intellettiva.

Il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/torna-milleorti-per-il-turismo-per-linclusione-nel-lavoro-delle-persone-con-disabilita-intellettiva/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.