Torna l’allarme alga tossica in Puglia: le spiagge più colpite e i rischi per i bagnanti

Con l’aumento delle temperature marine e la calma delle acque, fa nuovamente capolino una vecchia conoscenza degli ecosistemi costieri pugliesi: Ostreopsis ovata, la cosiddetta alga tossica. I primi rilievi dell’Arpa Puglia segnalano la presenza dell’organismo in diversi punti della costa barese, anche se le concentrazioni rilevate restano sotto la soglia di pericolo. Tracce rilevate tra...

È stata rinvenuta l’Ostreopsis ovata, la cosiddetta alga tossica, in diversi punti della costa barese in particolare tra Molfetta, Giovinazzo, Bari, Mola di Bari e Monopoli: attenzione ai rischi di malesseri

Rebecca Manzi

15 Luglio 2025

@Arpa Puglia

Con l’aumento delle temperature marine e la calma delle acque, fa nuovamente capolino una vecchia conoscenza degli ecosistemi costieri pugliesi: Ostreopsis ovata, la cosiddetta alga tossica. I primi rilievi dell’Arpa Puglia segnalano la presenza dell’organismo in diversi punti della costa barese, anche se le concentrazioni rilevate restano sotto la soglia di pericolo.

Tracce rilevate tra Molfetta e Monopoli

I punti di campionamento dove è stata rinvenuta l’alga includono Molfetta, Giovinazzo, Bari, Mola di Bari e Monopoli. In particolare, a Molfetta si registrano 2.080 cellule per litro, ben al di sotto della soglia critica di 20.000 cellule/litro. Più alte, ma comunque non preoccupanti, le concentrazioni a Santo Spirito (2.480), mentre i valori sono più bassi a Giovinazzo (1.720) e a Monopoli (240), dove l’alga era del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/alga-tossica-puglia-spiagge-piu-colpite-rischi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.