
Torna il panettone sospeso che vuole rendere più dolce il Natale di chi è in difficoltà (e puoi partecipare anche a distanza)
Fino al 20 dicembre in alcune pasticcerie milanesi è possibile prendere parte ad una bella iniziativa di solidarietà che si ripete ogni anno. Si tratta del “Panettone Sospeso“, giunto alla sua quinta edizione, organizzato come sempre dall’Associazione no-profit omonima e patrocinata dal Comune di Milano. L’evento ha l’obiettivo di regalare un dolce Natale a chi...
Fino al 20 dicembre a Milano è possibile donare un “Panettone Sospeso”, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Associazione no-profit omonima. Sono 14 le pasticcerie che aderiscono, permettendo ai clienti di prepagare un panettone da destinare a chi vive in povertà (ma si può donare anche online)
@panettonesospeso
Fino al 20 dicembre in alcune pasticcerie milanesi è possibile prendere parte ad una bella iniziativa di solidarietà che si ripete ogni anno. Si tratta del “Panettone Sospeso“, giunto alla sua quinta edizione, organizzato come sempre dall’Associazione no-profit omonima e patrocinata dal Comune di Milano.
L’evento ha l’obiettivo di regalare un dolce Natale a chi vive in povertà e solitudine, seguendo la tradizione del “caffè sospeso” napoletano. L’iniziativa va ovviamente oltre la mera distribuzione di dolci natalizi, simboleggia infatti la condivisione e la solidarietà in un momento in cui la povertà è in crescita.
Come spiegano Gloria Ceresa e Stefano Citterio, fondatori dell’Associazione Panettone Sospeso:
Il Panettone non è solo il dolce di Natale per antonomasia, ha un valore simbolico perché rappresenta la condivisione. Sappiamo che la povertà è in aumento,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER