Torna il bonus psicologo, ma chi ne ha davvero bisogno rimane fuori. Così la cura della salute mentale resta un lusso – L’inchiesta

Nel servizio pubblico un percorso di tipo psicologico è «pressoché impossibile» e a pagarne le spese sono i giovani, i disoccupati e le donne. La seconda puntata dell'inchiesta di Open sulla salute mentale
L'articolo Torna il bonus psicologo, ma chi ne ha davvero bisogno rimane fuori. Così la cura della salute mentale resta un lusso – L’inchiesta proviene da Open.

Dopo oltre un anno di attesa il «bonus psicologo» riparte. Dal 18 marzo fino alla fine di maggio potranno essere presentate le domande per ottenere il contributo. Una modifica al decreto legge Milleproroghe ha aumentato le risorse: da 8 a 10 milioni per il 2024, che diventano così pari a quelle disponibili per il 2023. L’incentivo, una tantum, spetta a coloro che hanno un reddito Isee non superiore a 50mila euro e sono residenti in Italia. Ma spetta anche (e soprattutto) a chi ne farà richiesta prima degli altri. Il rischio è infatti che si esauriscano i fondi in men che non si dica. Come è accaduto lo scorso anno quando sono state accettate circa 40mila richieste su un totale


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/25/bonus-psicologo-pochi-investimenti-pubblico-inchiesta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.