Torna il bonus psicologo, come e quando presentare la domanda
Più fondi e tempo di utilizzo più lungo per il Bonus psicologo 2024: si potranno presentare le domande dal 18 marzo al 31 maggio di quest’anno tramite un portale online sul sito dell’INPS. Il contributo, come molti altri, è inteso come un sostegno a persone in difficoltà economiche. Dopo le polemiche per il via libera...
Il Governo ha sbloccato i fondi per il Bonus psicologo 2024: si potranno presentare le domande dal 18 marzo al 31 maggio di quest’anno tramite un portale online sul sito dell’INPS. Il contributo, come molti altri, è inteso come un sostegno a persone in difficoltà economiche
©stockasso/123rf
Più fondi e tempo di utilizzo più lungo per il Bonus psicologo 2024: si potranno presentare le domande dal 18 marzo al 31 maggio di quest’anno tramite un portale online sul sito dell’INPS. Il contributo, come molti altri, è inteso come un sostegno a persone in difficoltà economiche.
Dopo le polemiche per il via libera di 5 milioni a novembre 2023 sufficienti per garantire il bonus a meno di 8mila italiani, il Governo ha dato l’atteso via libera incrementando i fondi a 8 milioni e ha esteso a 270 giorni il tempo per il suo utilizzo.
Come si legge sul sito del ministero della Salute, il contributo, inteso come un sostegno a persone in difficoltà economiche, può essere erogato con diversi importi, in particolare:
ISEE inferiore a 15.000 –
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/bonus-psicologo-2020-come-quando-presentare-domanda/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER