Torna al cinema “La tomba delle lucciole”, il capolavoro dello Studio Ghibli il capolavoro dello Studio Ghibli che ci sbatte in faccia la crudeltà della guerra e dell’essere umano

Il quattordicenne Seita e la sua sorellina Setsuko sono rimasti orfani dopo la morte della madre, avvenuta durante un raid aereo delle forze americane a Kobe. Non è difficile comprendere che, come loro, ce ne siano state altre migliaia, durante la Seconda Guerra Mondiale, di bambine e bambini rimasti senza genitori. O scomparsi. O uccisi....

Intrattenimento

Con un annuncio nel giorno dell’80esimo anniversario del bombardamento nucleare di Hiroshima, Lucky Red ripropone al cinema – con un nuovo trailer – il capolavoro anime di Isao Takahata e dello Studio Ghibli, La tomba delle lucciole. Quando vederlo

Germana Carillo

8 Agosto 2025

Il quattordicenne Seita e la sua sorellina Setsuko sono rimasti orfani dopo la morte della madre, avvenuta durante un raid aereo delle forze americane a Kobe. Non è difficile comprendere che, come loro, ce ne siano state altre migliaia, durante la Seconda Guerra Mondiale, di bambine e bambini rimasti senza genitori. O scomparsi. O uccisi. Non è complicato comprendere, se solo mettessimo un po’ di empatia, che questa cosa qui ancora accade, a Gaza e in altre parti del mondo.

È con questo umore che si può (e si deve) vedere “La tomba delle lucciole”, il capolavoro indiscusso del regista Isao Takahata, prodotto dallo Studio Ghibli, in cui il racconto in parte autobiografico di Akiyuki Nosaka diventa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/quando-rivedere-al-cinema-la-tomba-delle-lucciole-il-capolavoro-dello-studio-ghibli-che-ti-fara-riflettere-sulla-crudelta-dellessere-umano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.