Torino di Sangro, sequestrata piantagione di marijuana

Nascosta in una zona impervia alla periferia del territorio comunale di Torino di Sangro, la Guardia di finanza scopre una piantagione di Marijuana: piante alte... L'articolo Torino di Sangro, sequestrata piantagione di marijuana proviene da Rete8.

Nascosta in una zona impervia alla periferia del territorio comunale di Torino di Sangro, la Guardia di finanza scopre una piantagione di Marijuana: piante alte due metri, circa 6 chili di droga che, una volta venduta, avrebbe fruttato circa 30mila euro

La Guardia di finanza della Compagnia di Vasto ha sequestrato una piantagione di marijuana scoperta a Torino di Sangro. I militari hanno proceduto ad estirpare diverse piante di marijuana, mediamente alte due metri, e al loro successivo sequestro così evitando che la sostanza stupefacente ricavabile, stimata in 6 chilogrammi, venisse introdotta sul mercato della droga, che avrebbe fruttato circa 30.000 euro. L’individuazione dell’area di circa due ettari è stata possibile grazie alla sinergia operativa che le Fiamme gialle aragonesi hanno sviluppato con la componente aeronavale del corpo che, durante un’attività di sorvolo del comune di Torino di Sangro (CH), ha localizzato il campo in un’area in cui insisteva una fitta vegetazione spontanea, con vie di accesso occultate. Il Reparto operativo aeronavale di Pescara ha così consentito di segnalare le esatte coordinate geografiche per facilitare l’accesso all’impervia zona. Sulla base


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/torino-di-sangro-sequestrata-piantagione-di-marijuana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.