
Ti spiego tutti (ma proprio tutti) gli effetti indesiderati dell’aria condizionata sulla nostra salute
Le unità di climatizzazione (AC) sono ampiamente utilizzate per il comfort in luoghi estremamente caldi e umidi. Le persone si rivolgono a questi dispositivi per proteggersi dall’esposizione al calore elevato e avere un ambiente fresco durante le sempre più frequenti ondate di caldo. Tuttavia, l’uso prolungato, soprattutto in ufficio o durante la notte a casa,...
Sicuramente i condizionatori sono un modo per sfuggire al caldo torrido esterno. Tuttavia, sono numerosi gli effetti collaterali dell’aria condizionata sulla salute del nostro organismo.
@canva
Le unità di climatizzazione (AC) sono ampiamente utilizzate per il comfort in luoghi estremamente caldi e umidi.
Le persone si rivolgono a questi dispositivi per proteggersi dall’esposizione al calore elevato e avere un ambiente fresco durante le sempre più frequenti ondate di caldo. Tuttavia, l’uso prolungato, soprattutto in ufficio o durante la notte a casa, può influire su diversi aspetti della salute.
Effetti collaterali dell’aria condizionata sulla salute
L’uso dei condizionatori d’aria può dare una tregua dal caldo esterno, ma potrebbe anche comportare vari aspetti negativi. Secondo il medico Dr Kiran R Dhake, ecco come troppa aria condizionata può influire sulla salute.
Salute respiratoria: l’esposizione continua a un ambiente climatizzato può peggiorare il disagio per chi soffre di malattie respiratorie croniche. Secchezza: le unità di aria condizionata eliminano la componente di umidità dall’aria, che può portare alla secchezza del rivestimento, ovvero delle mucose dell’apparato delle vie aeree, causando
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER