
Ti spiego perché per i tuoi vasi o il giardino dovresti scegliere un terriccio senza torba
Il terriccio senza torba è una scelta sostenibile per il giardinaggio. Scopriamo perché la torba danneggia il clima e come scegliere un’alternativa ecologica.
Chi ama il giardinaggio spesso non si rende conto che una scelta apparentemente innocua, come acquistare un sacco di terriccio, può avere conseguenze devastanti per l’ambiente. Sì, perché molti terricci contengono la torba, la cui estrazione rappresenta una delle minacce più insidiose per il clima e la biodiversità. Ma c’è una buona notizia: esistono delle alternative sostenibili che permettono di coltivare un giardino rigoglioso senza danneggiare il pianeta.
Perché la torba è un problema?
Le torbiere costituiscono ecosistemi straordinari: immagazzinano enormi quantità di carbonio e giocano un ruolo di vitale importanza nella regolazione del clima. E qui nasce il problema, perché per estrarre la torba, questi ambienti vengono drenati, liberando nell’atmosfera anidride carbonica e protossido di azoto, due potenti gas serra. Il risultato? Un forte contributo al cambiamento climatico, oltre che alla distruzione di habitat preziosi per molte specie.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER